
Arezzo |
|

Cortona |

Firenze |

Lucca |

Montalcino |

Monteriggioni |

Perugia |

Pienza |

Pisa |

San Gimignano |

Siena |
Serre di Rapolano è un antico Castello fondato dai Bizantini nell'VIII secolo per ostacolare l'avanzata dei Longobardi. Successivamente fu sede della Grancia dell'Ospedale della Scala di Siena,attualmente l'unica restaurata ed aperta al pubblico . Le Grance sono dei granai fortificati dove venivano raccolte e conservate le derrate alimentari destinate a rifocillare i pellegrini che dal Nord Europa erano diretti a Roma.
Dalla sommità di Palazzo Bizzarri si domina il Monte Amiata, antico Vulcano ormai inattivo, la via Francigena ,antico percorso dei pellegrini diretti a Roma, le Crete, che nel Medio Evo, per il loro aspetto morfologico, erano chiamate il "Deserto di Accona".
Da Serre è facile raggiungere le città di Siena e Arezzo,che distano circa 30 chilometri(mentre Firenze e Perugia distano 90 chilometri), scoprire i piccoli centri d'arte come Pienza, ammirare i paesaggi della Val d'Orcia e delle Crete Senesi; andare in giro per le fattorie del Chianti, di Montalcino per degustare il Brunello e di Montepulciano per il Nobile. Ma ci si può anche rilassare nei due stabilimenti termali di Rapolano,aperti tutto l'anno, concedendosi bagni di fango, saune e massaggi; oppure immergendosi pigramente in una delle varie piscine dove scorre acqua sulfurea a 40 gradi. Di notte, il bagno è ancora più piacevole. |